Uno sguardo al passato per cercare di gestire e capire il presente.
Non ci sono soluzioni semplici a problemi complessi, isolarsi non è possibile, abbandonare la gente a morire in mare non è nemmeno pensabile, soffiare sulle braci della paura accende l’odio e spegne l’intelletto.
Sono figlia di emigranti. Mia sorella è nata all’estero.
Io no, quando sono nata io i miei genitori erano appena rientrati in Italia.
Quanti sono oggi gli italiani che hanno avuto tra i propri parenti stretti degli emigranti? Per fame, per la guerra, per ragioni politiche…
Molti, moltissimi.
Ma noi siamo un popolo senza memoria.
(Click sull’immagine per vederla più grande)
No, tranquilli, non siamo invasi.
(Le prime tre tabelle sono tratte da L’Orda di Gian Antonio Stella che a sua volta cita come fonte il Centro Studi Emigrazione Roma 1978
l’ultima tabella è tratta un sito istituzionale europeo, e precisamente da QUI )