Cittadina rinascimentale “di fondazione” progettata e realizzata secondo criteri di “città ideale” tra il 1554 ed il 1591 è stata dichiarata patrimonio dell’umanità nel 2008
Bella, elegante ed un poco deludente. E’ come se fosse tenuta senza amore, piazza d’armi deprimente, con troppo asfalto, troppe macchine, giardinetti sciatti, un che di lasciato andare. Tutte le chiese rigorosamente sprangate, non una corte con il portone aperto. in una parola inospitale.
Qui siamo in Lombardia ed io abituata alla solarità ed accoglienza dell’Emilia Romagna forse non riesco ad apprezzare a dovere la fredda e scostante Sabbioneta, che resta comunque interessante per le sue belle prospettive e per i bei palazzi che avrei visitato volentieri ma l’ora ed il costo del biglietto mi hanno tolto ogni velleità in tal senso.
In conclusione se ci si passa vale sicuramente la pena fermarsi, ma non mi pare il caso di andarci apposta.
Ma forse sono io che non ho scelto il giorno giusto, e lei è bellissima ed accogliente.