SI' A TUTTI I QUESITI REFERENDARI DEL 12 E 13 GIUGNO
PUBBLICHIAMO LE FOTO DELL'ACQUA PUBBLICA
Pagine
(Roberto Esposito)
martedì 31 maggio 2011
PUBBLICA L'ACQUA PUBBLICA
lunedì 30 maggio 2011
venerdì 27 maggio 2011
COPIATE E INCOLLATE OVUNQUE
Io lo ho rubato a Iggy
CAMPAGNA REFERENDARIA DAL BASSO
martedì 17 maggio 2011
LO RACCOLGO O NO? parte2
RACCOGLILO RACCOGLILO, CHE TANTO PIU' DI COSI' NON CRESCE
PARTE 1 QUI SOTTO se non l' hai ancora letta comincia da li che i discorsi a mezzo non vanno bene.
RIPETO QUELLO CHE HO SPECIFICATO NELLA PARTE 1: il tutto è dedicato alle prime fasi della raccolta (mi riferisco al sotto titolo, che dopo a pianta adulta hai voglia se crescono! presente Moby Dick? ecco di più)
Dunque riprendiamo dai fiori. I primi a comparire sulla pianta sono quelli maschili e qui sbizzarritevi pure raccogliete e friggete fin che vi pare, tanto son maschietti e non servono quindi un gran che...OPS
Poi iniziano quelli femminiliQui il discorso è più complesso, si sa con le femmine l'attenzione al dettaglio è indispensabile.
I primi che compaiono, quando sono quasi aperti, raccoglieteli pure, la zucchinetta non crescerebbe comunque, e friggete anche lei.
Il discorso dopo cambia e richiede un minimo di attenzione in più.
Per i palchi subito sucessivi valutate così: quando il fiore comincia ad appassire si richiude arrotolandosi su se stesso all'apice e la zucchinetta "stringe" la punta tagliate e mangiate.
Lo so vi sembrano troppo piccole e magari qualche giorno in più sulla pianta...
NO!
Povera pianta, la stressate e basta. Lo zucchino cresce di qualche millimetro diventa spugnoso e molle in punta il fiore marcisce ed il marciume inizia ad entrare nel frutto. Ecco questa zucchina malgrado le ridotte dimensioni è già vecchia. Si, potete mangiarla, ma comunque da qui in avanti non crese e peggiora.
Questa invece è proprio al momento giusto, grande (cioè piccola) come l'altra ma con il fiore appena richiuso ed arricciato, la punta del frutto stretta ma non del tutto, e con la pelle decisamente più lucida e tesa. Proseguendo con la crescita la pianta produce zucchine che alla fioritura sono sempre più grandi, fino a raggiungere le dimensioni tipiche della varietà. Ora potete anche aspettare che perdano il fiore prima di coglierle e in ogni caso regolatevi a gusto: c'è chi lo preferisce piccino chi invece lo aprezza più grosso.
Lo zucchino ovviamente.
A questo punto se una zucchina si nasconde e non si fa trovare per un po' (succede succede, che credete? specie se ne avete ottocento piante) o se avete dimenticato di passare nell'orto per qualche giorno, vi troverete faccia a faccia con balenotteri di ragguardevoli dimensioni. Non vi mordono e se non sono ancora di taglia esagerata (arrivano tranquillamente anche a 70 cm) lessati e conditi in insalata con un po' di cipollina tritata e qualche erbetta non sono niente male. Toglieteli comunque dalla pianta anche se decidete di non mangiarli.
Non ho ne zucchine adulte e tanto meno balenottere da mostrari, le mie piante sono ancora adolescenti, ma, più avanti fotograferò anche loro.
P.S.
Non lesinate con l'acqua e qualche maschietto ogni tanto salvatelo va, giusto per avere un po' di polline che altrimenti le zucchette potrebbero venire storte per mancanza di impllinazione.
lunedì 16 maggio 2011
LO RACCOLGO O NO? parte1
Parliamo di zucchine, così non pensiamo allo scrutinio delle schede elettorali.
Ispirata da Valverde mi sono resa conto che, per un' ortolano in erba, può non essere così immediato decidere se raccoglierne o no un fiore o stabilire quale sia il momento migliore per spiccare il frutto. Così con la mia pedante vena didattica stimolata da lunghi discorsi sulla fragolicoltura avuti nei giorni scorsi, (magari un giorno ne parlo che dite?) mi accingo a propinarvi una lezioncina illustrata dedicata alle prime fasi della raccolta di codesto prelibato frutto. (Che dopo è facile e vi arrangiate.)Giovani piante di zucchina adolescenti, mollemente adagiate alla base di un morbido e aulente mucchio di letame
MASCHI E FEMMINE
Le zucchine si sa sono piante perbene, niente a che fare con certe promisquità di acune altre che riuniscono in un unico fiore maschi e femmine in un'orgiastica commistione. Non sono però nemmento tanto bachettone come quelle che per eccesso di pudicizia esigono che i differenti sessi se ne stiano ben lontani, su piante separate. Moderate quali sono hanno optato per una soluzione intermedia: ciascuno ben chiuso nel suo fiore, ma sulla stessa pianta.Un maschietto (e una scandalosamente promiscua pratolina)
Una giovane femmina (appena fecondata che richiude strettamente il fiore per proteggere la sua intimità)
ATTENZIONE IMMAGINI A LUCI ROSSE
adesso diamo un'occhiata dopo aver loro tolto le mutandineLui (ha il picciuòlo) 3 stami con le antere appena dischiuse per liberare il polline (si lo so, di stami se ne vedono solo due ma sono 3 parola anche se ognitanto si saldano tra loro)
Lei (ha il pancino tondetto) 3 pistilli con il soffice, umido ed invitante stigma pronto ad accogliere il di lui polline (gli altri due pistilli si intravvedono dietro non siate noiosi)
Mi rendo conto che dopo tali immagini così esplicite possiate essere turbati, per cui ora mi femo qui. Ripassate la lezione di anatomia che la prossima volta passiamo alla pratica della raccolta.
giovedì 5 maggio 2011
UN ANNO DI ASSENZA
Domani è un anno che uno dei miei blog preferiti non da più segno di se. Equipaje ha di sicuro le sue ragioni, ma manca e volevo salutarla.
Giorni fa ho scartabellato a lungo tra i libri per scoprire che fiore fosse questo e questo è proprio il genere di attività che non può che far pensare al suo "fili di paglia"
Che dici Marina è un Anemone trifolia? Lo ho fotografato in un sottobosco in Carpegna.
domenica 1 maggio 2011
1 MAGGIO: L'INTERNAZIONALE DEL LAVORO
Abdelfattah (Marocco) Medhi (Iran)
Karim (Tunisia) Maurizio (Italia)
Afia (Senegal) Stelian (Romania)
Mauro (Italia) Thiam (Senegal)
Edison (Equador) Stefano (Italia)
Matar (Senegal) Abbes (Marocco)
Janek (Polonia) Nadir (Italia)
Leonid (Ucraina) Roberto (Italia)
Andres (Equador) Amdy (Senegal)
Julio (Italia) Cheikh (Senegal)
Alexander (Italia) Dritan (Albania)
Lorence (Nigeria) Kelmend (Albania)
SU LA TESTA COMPAGNI