Ovvero: il diavolo si nasconde nei dettagli .
Una bimba del corso di ginnastica mi ha consegnato i moduli di iscrizione, erano fissati da una graffetta fatta a forma di “simpatico osso per cani”… O no?
Progettisti distratti o maliziosi?
Ovvero: il diavolo si nasconde nei dettagli .
Una bimba del corso di ginnastica mi ha consegnato i moduli di iscrizione, erano fissati da una graffetta fatta a forma di “simpatico osso per cani”… O no?
Progettisti distratti o maliziosi?
Ovvero: un segno dei tempi.
Se, quando ero bimba, a scuola o in palestra avevo sete, andavo in bagno e, con la mano a coppa, la punta delle dita sotto il getto del rubinetto, accostavo le labbra alla base del palmo e bevevo.
Spesso l’acqua scorreva lungo il polso sino al gomito e gocciolava nella manica, per evitarlo qualche volta strofinavo il rubinetto in un tentativo di pulizia e attaccavo le labbra suggendo soddisfatta.
Un gruppo di bambini in età da scuola elementare fa capriole e salti davanti a queste panche, mi pare siano abbastanza attenti e non confondono le loro bottigliette.
Tufferanno mai il viso in un torrente per bere? Useranno mai un culmo di una qualche erba selvatica per succhiare l’acqua da un rigagnolo?
Non credo. Peccato l’acqua bevuta così è buonissima ve lo assicuro.
E anche prima
Costa Marchigiana, un promontorio proteso verso il mare tutto ginestre e tamerici, al confine con la Romagna, è Monte San Bartolo.
È un posto bellissimo, aggrappati alla falesia si susseguono alcuni paesi piccolissimi, Fiorenzuola di Focara per esempio:
Quest’estate il 4 ed il 5 di agosto la scarpata lungo la falesia è stata devastata dal fuoco. Niente più tamerici, niente più ginestre.
Le fiamme hanno raggiunto la sommità del promontorio sino a lambire e bruciacchiare la staccionata della vecchia chiesa
e niente più staccionata per i baci dei ragazzini (non so chi siano, ma erano molto carini)
Rami scheletriti e cenere al suolo
Malgrado tutto ancora tanta bellezza.
E le ginestre come arabe fenici…